La recente nomination agli Oscar 2019 come miglior attrice di Yalitza Aparicio, è stata accolta con clamore ed entusiasmo in tutto il mondo, ma non tutti si sono mostrati cordiali con l’attrice di Roma. L’attore messicano Sergio Goyri ha infatti pubblicato, nella giornata di ieri, un video con cui critica pesantemente l’AMPAS, per aver celebrato con una nomination una fottuta indigena che dice solo ‘sì signora e no signora’“. Al ché, la venticinquenne Yalitza Aparicio ha rilasciato una breve dichiarazione che mette un enorme punto alla questione.

Sono orgogliosa di essere una donna indigena di Oaxaca, e mi rattrista che ci siano ancora persone non in grado di riconoscere il vero significato delle parole. Non ha alcuna importanza chi sei o da dove vieni per far sì che tu ottenga quello che desideri, ciò a cui aspiri. Non sono il volto del Messico, ma vorrei comunque rompere lo stereotipo che non possiamo ottenere qualcosa perché siamo indigeni, per via del colore della pelle.

https://www.instagram.com/p/Bt6i0H0hMqI/?utm_source=ig_embed&utm_medium=loading

Sergio Goyri ha quindi riflettuto sulle sue dichiarazioni, rispondendo ad Yalitza Aparicio con delle sentite scuse, affermando che “non era mia intenzione offendere nessuno, mi scuso con lei, che merita la nomination e molto altro. Per me è un onore poter vedere un messicano nominato agli Oscar”. Roma ha ricevuto un totale di ben dieci nomination agli Oscar 2019, tra cui Miglior Film in concorso, Miglior Film in lingua straniera, Miglior regista, Miglior attrice protagonista per Yalitza Aparicio e come non protagonista per la compagna di set, Marina de Tavira.

La risposta di Yalitza Aparicio sottolinea ulteriormente le polemiche che oggigiorno sorgono con regolarità preoccupante, legate a questioni etniche interne a membri della stessa etnia, se non quelle legate alle incomprensioni e alla fallibilità dell’autorevolezza di una fonte qual è la divulgazione di parole e messaggi tramite il web.

LEGGI ANCHE: Roma – la recensione del film

Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook
bannerpni