Magari non tutti lo sapevano, ma Bruce Springsteen aveva scritto una canzone per il film di Harry Potter che però non era mai stata usata e ora, 20 anni dopo, questa canzone, dal titolo I’ll Stand by You Always, ha trovato una nuova casa in un altro film.
La canzone è infatti stata aggiunta ai credits finali di Blinded by The Light, un nuovo film della Warner Bros. diretto dalla regista Gurinder Chadha (Sognando Beckham).
La canzone però non è apparsa quando il film è stato proiettato al Sundance in Gennaio, dove questo film da 15 milioni di dollari di accordo con la New Line ha ottenuto il suo successo. È stata invece aggiunta ai screening di questa settimana a Los Angeles e al CinemaCon di Las Vegas, e seguirà la canzone Born to Run durante i titoli di coda.

Blinded by the Light è basato sul memoir Greetings From Bury Park di Sarfraz Manzoor, nato in Pakistan e arrivato in Gran Bretagna da bambino, che scrisse dei suoi anni adolescenziali vissuti in una piccola città britannica dove desiderava diventare scrittore, ispirato dalla passione per le canzoni di Springsteen.
Springsteen ha letto e amato questo libro di Manzoor e ha dato la sua approvazione per il film che fa uso libero di 15 delle sue canzoni.

I’ll Stand by You Always è invece una tenera canzone di devozione, probabilmente scritta tra il 1998 e il 2000. È cantata dal punto di vista di un uomo che si vede arrivare il figlio piccolo piangendo durante la notte, con un verso che dice:

I wish I could tell a story / Chase away all the ghosts you’ve got inside of you… Come take my hand ‘til morning comes / Just close your eyes / I’ll stand by you always.

(Vorrei poterti raccontare una storia / scacciare i fantasmi che ti porti dentro… Vieni a prendermi la mano finché non fa mattina / Chiudi gli occhi / Ti starò accanto per sempre).

La versione di Springsteen della canzone è stata registrata nel 2001 e offerta al regista di Harry Potter e la pietra filosofale Chris Columbus durante la post-produzione del primo film di Potter.
Ma secondo alcuni report, l’autrice della saga, J.K. Rowling, ha stipulato nel suo contratto che nessuna canzone commerciale sarebbe stata usata nei film, perciò la canzone venne rifiutata. La registrazione poi è stata archiviata dall’ufficio di U.S. Copyright nel giugno 2001 e inclusa a una registrazione promozionale solo agli esecutivi della Columbia Records anni dopo.

Questo è stato quello che Springsteen ha risposto a BBC Radio 2 nel 2016 quando gli è stato chiesto in merito alla canzone:w

È stato bello. È stata una canzone che ho scritto per il mio figlio più grande, una ballata poco caratteristica rispetto alle canzoni che canterei io… A un certo punto, ho capito che mi sarebbe piaciuto farla mettere in qualche film per bambini perché era una canzone davvero dolce.

La canzone è stata in seguito data all’artista Latino Marc Anthony che anche ha registrato per la Columbia, ma anche se Anthony ha annunciato pubblicamente che sarebbe stata aggiunta nel suo album del 2002, Mended, in realtà la canzone non c’era.
La demo è circolata parecchio tra i collezionisti di Bruce Springsteen durante gli anni, ma il suo rilascio con Blinded by the Light sarà il suo primo rilascio ufficiale.

Le altre canzoni di Bruce Springsteen presenti nel film sono già state rilasciate precedentemente e includono i titoli Thunder Road, Dancing in the Dark, The River e The Promised Land.
A un ricevimento dopo lo screening di Los Angeles, Manzoor ha detto al TheWrap che Chadha ha trovato la versione di The Promised Land e ha ricevuto il permesso dal manager di Bruce Springsteen di usarla.

Leggi Anche – Harry Potter: Ralph Fiennes svela un segreto sulla bacchetta di Lord Voldemort