Per anni è stata una tendenza che i musical di Broadway fossero messe in scena basate su film, sia grandi che piccoli. A volte sono ispirati dalla vita di qualcuno, a volte sono ispirati dalla storia, oppure si ispirano a vicenda. Anche se non sei un grande fan del teatro musicale e Broadway, potresti renderti conto che alcuni dei tuoi film preferiti sono stati prima dei musical: da Grease a Sweeney Todd, ecco alcuni film che sono nati dal palcoscenico di Broadway.

Chicago

musical di broadway cinematown.it

Chicago di John Kander e Fred Ebb offre “abbagliamento appariscente” in abbondanza, sottolineando maliziosamente come spesso ci distrae dalla verità. Diretto e coreografato da Bob Fosse, il musical di Broadway del 1975 includeva Jerry Orbach nei panni dell’avvocato Billy Flynn e Chita Rivera e Gwen Verdon come rispettivamente le assassine Velma Kelly e Roxie Hart, che aspirano non solo a conquistare la loro libertà, ma ad un posto sotto i riflettori. L’adattamento cinematografico di Rob Marshall con Richard Gere (Billy), Catherine Zeta Jones (Velma) e Renee Zellweger (Roxie), ha vinto sei Oscar tra cui quello per il miglior film nel 2003.

West Side Story

musical di broadway cinematown.it

Se c’è un musical di Broadway più indelebile per il pubblico del cinema rispetto al teatro, è West Side Story, la storia d’amore vagamente basata sugli originali sfortunati amanti di Shakespeare, Romeo e Giulietta. Jerome Robbins ha diretto la produzione originale di Broadway, che è stata inaugurata al Winter Garden Theatre nel 1957, e ha co-diretto con Robert Wise il film nel 1961, con Rita Moreno e Natalie Wood e ha vinto dieci premi Oscar. La sua coreografia fa talmente parte della storia che non è stata utilizzata solo nella produzione originale e nel film, ma è stata ricreata per tutti i recenti spettacoli di Broadway.

The Phantom of the opera

musical di broadway cinematown.it

Emmy Rossum e Gerard Butler hanno recitato nell’adattamento cinematografico di The Phantom of the Opera uscito nel 2004, ma la storia ha raggiunto i fan del teatro per anni. Racconta l’amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell’Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny. Il classico di Andrew Lloyd Webber è il musical di Broadway più longevo della storia e lo si può ancora vedere a Londra. Nel 1988 ha anche vinto il Tony Award come miglior musical.

Mamma mia!

musical di broadway cinematown.it

È facile essere intrattenuti dalla versione cinematografica di Mamma Mia! con Meryl Streep, Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgård e altri, ma il popolare film del 2008 si basava sull’iconico musical di Broadway presentato per la prima volta nel 2001. Sia il film che lo spettacolo si basano sulla musica del gruppo svedese ABBA e raccontano la storia che porta direttamente al matrimonio di Sophie con Sky, in cui spera che suo padre la accompagni lungo l’altare. L’unico problema è che Sophie non sa quale dei tre pretendenti di sua madre sia in realtà suo padre.

Grease

musical di broadway cinematown.it

Che tu sia un fan di Broadway o meno, probabilmente conosci la versione cinematografica di questa storia, con Olivia Newton-John e John Travolta, ambientata negli Stati Uniti degli anni cinquanta. Durante l’estate, Danny Zuko, il leader di una banda di studenti della Rydell High School, incontra Sandy Olsson, una giovane e ingenua ragazza australiana. I due si innamorano, ma Sandy al finire delle vacanze estive dovrà tornare in Australia: i due ragazzi devono quindi dirsi addio, giurandosi amore eterno. Il film è stato lanciato nelle sale nel 1978, ma è basato sullo spettacolo di Broadway, presentato nel 1972.

Rent

musical di broadway cinematown.it

Rent ebbe molto successo quando aprì Off-Broadway nel gennaio 1996 (trasferendosi rapidamente a Broadway ad aprile). Ciò è stato in parte dovuto alla morte improvvisa del suo giovane compositore, Jonathan Larson, e all’importanza che ha dato a canzoni come “Seasons of Love”. Lo spettacolo ha anche parlato al mondo con canzoni di apprezzamento per la vita, mentre documentano l’epidemia di AIDS che ha afflitto una comunità di artisti nel Lower East Side. Lo spettacolo ha vinto il Pulitzer nel 1996, un’impresa rara per un musical. Ha anche reso delle star i membri del cast allora sconosciuti Idina Menzel, Taye Diggs e Anthony Rapp. Il film di Christopher Columbus del 2005 li ha riuniti, nonostante gli attori abbiano nove anni in più.

Les Misérables

musical di broadway cinematown.it

Basato sul romanzo di Victor Hugo, la rivoluzione non è mai stata così accattivante. Le canzoni di Claude-Michel Schonberg e Herbert Kretzmer sono state a lungo gli inni degli amanti di Broadway. Lo spettacolo estremamente popolare ha attirato l’attenzione di Tim Hopper, che ha montato un adattamento cinematografico con le star Hugh Jackman, Russell Crowe e Anne Hathaway nel 2012. L’impatto più grande è stato dato dal fatto che tutti gli attori hanno cantato dal vivo (con la performance doppiata nel montaggio), rimanendo fedeli all’atmosfera musicale. Il film ha vinto tre Oscar, di cui uno per Hathaway.

Cabaret

musical di broadway cinematown.it

Quando molte persone pensano al cabaret musicale di John Kander e Fred Ebb, pensano a Liza Minnelli, che ha interpretato l’ex cantante americana Sally Bowles nel film di Bob Fosse del 1972 (ha anche vinto l’Oscar per il suo ruolo), ma il musical è esistito prima sul palco. La produzione originale di Harold Prince è apparsa al Broadhurst Theatre nel 1966 e ha continuato a suonare 1165 spettacoli. Joel Gray ha originato il ruolo del Master of Ceremonies, che ha vinto il Tony e l’Oscar per il ruolo. Lo spettacolo è stato ripreso nel 1998, con Alan Cumming. Sam Mendes e Rob Marshall sono regista e coreografo.

Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street

musical di broadway cinematown.it

Anche se potresti aver pensato che la storia di Sweeney Todd sia stata creata appositamente per il regista Tim Burton e gli attori Johnny Depp, Alan Rickman ed Helena Bonham Carter, è stato prima un musical di Broadway di Stephen Sondheim. È stato presentato per la prima volta nel 1979, ma era basato su una commedia precedente. Racconta la storia di Benjamin Barker, un barbiere di Londra che viene ingiustamente arrestato e condannato ad una vita di duro lavoro in Australia dal giudice Turpin, il quale bramava la moglie di Barker. Quando dopo 15 anni torna nella sua città col nome di Sweeney Todd, il barbiere sviluppa un piano per vendicarsi. Il film ha vinto alla 65-esima edizione dei Golden Globe e Depp è stato candidato all’Oscar come miglior attore protagonista. Il film ha vinto la statuetta come migliore scenografia all’80-esima edizione degli Academy Awards.

Dreamgirls

Beyonce cinematown.it

Dreamgirls ha colpito Broadway nel 1981 e Hollywood ha prodotto il film nel 2006. È interpretato da Beyoncé, Jamie Foxx e molte altre star, e ha contribuito a lanciare la carriera di Jennifer Hudson. La storia racconta della frenetica corsa verso il successo delle Dreamettes, un trio di cantanti afroamericane, ispirato alle vere Supremes, gruppo nel quale cantava Diana Ross, che decretarono il trionfo della black music nel panorama USA degli anni sessanta e settanta.

LEGGI ANCHE: Cats – le prime reazioni al musical di Tom Hooper definiscono il film “folle” e “spaventoso”

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it