Martin Scorsese ha stabilito la distinzione tra i blockbuster degli anni ’70 e quelli di oggi, ricordando i precedenti storici che li hanno generati.

Martin Scorsese ha stabilito la distinzione tra i blockbuster degli anni ’70 e quelli di oggi, ricordando i precedenti storici che li hanno generati.
Il regista di The Irishman, Martin Scorsese, ha scritto un articolo sul New York Times per spiegare meglio la propria posizione in merito ai film Marvel.
Il regista di Hugo Cabret e Taxi Driver, Martin Scorsese, rincara la dose attaccando nuovamente i film Marvel, dopo le polemiche degli ultimi giorni.
Jennifer Aniston si unisce alla voce di Martin Scorsese e si dice contraria ai film Cinecomic che propone la Marvel Cinematic Universie.
La querelle nata dalle parole di Martin Scorsese continua, e stavolta coinvolge la star di punta dell’MCU, Robert Downey Jr.
Non si placa la polemica sollevata da Martin Scorsese, che aveva criticato i film Marvel: anche Samuel L. Jackson ha risposto alle sue parole.
Martin Scorsese prende sul serio il cinema e pensa che i film dell’universo Marvel non siano all’altezza del suo standard di cinema.
Le maggiori catene di sale cinematografiche ostacolano Netflix nella distribuzione di The Irishman. Gli ultimi aggiornamenti sulla diatriba.
Quali sono i film da vedere prima dei 30 anni? Da Chiamami col tuo nome a Prima dell’alba, la lista che vi faciliterà a spegnere le candeline.
È stato rilasciato oggi il trailer di The Irishman, film criminale di Martin Scorsese che verrà distribuito da Netflix il 27 Settembre dopo l’apertura.