
Molti vecchi fan quasi saranno contenti di sapere che il cast dei primi due Ghostbusters tornerà ora in Ghostbusters 2020, nel pieno di quest’epoca fatta di reboot e svariati sequel e a confermarlo ci pensa Dan Ayrkoyd, ospite del The Greg Hill Show.
L’attore ha ribadito che lui, Bill Murray, Sigourney Weaver e Annie Potts torneranno nei rispettivi ruoli; non ha citato Ernie Hudson, ma sappiamo che anche lui ci sarà.
Ayrkoyd ha inoltre elogiato la sceneggiatura di Jason Reitman e Gil Kenan:
Jason Reitman ha scritto una sceneggiatura sincera e bellissima che prende il vero DNA dei primi due film e lo trasferisce direttamente nel terzo, la prossima generazione. Consegna l’eredità nelle mani di una nuova generazione di star, interpreti, attori e personaggi.
Inutile dire che Dan Ayrkoyd conosce bene il DNA dei film originali, dato che li ha scritti lui insieme allo scomparso Harold Ramis. Quest’ultimo – interprete di Egon Spengler – sarà omaggiato in Ghostbusters 2020, ma non sappiamo in che modo.
Vi ricordo che l’uscita è attesa per il 10 luglio 2020 negli Stati Uniti. Per il momento, il cast di Ghostbusters 2020 include Finn Wolfhard (Stranger Things, IT), Carrie Coon (The Leftovers, Fargo, Avengers: Infinity War), Mckenna Grace (Le terrificanti avventure di Sabrina, Captain Marvel), Celeste O’Connor, Logan Kim e Paul Rudd (Ant-Man, Avengers: Endgame). Quest’ultimo interpreterà un insegnante, mentre Carrie Coon sarà la madre single di Finn Wolfhard e Mckenna Grace. Nel cast anche Oliver Cooper. Anche Sigourney Weaver ha confermato che lei e i Ghostbusters originali torneranno in questo sequel, e anche Annie Potts (la segretaria Janine Melnitz) sarà della partita.
Jason Reitman, regista di Tra le nuvole e The Front Runner, nonché figlio del regista originale della saga, Ivan Reitman, dirigerà il film e sta scrivendo la sceneggiatura con Gil Kenan (Poltergeist). Purtroppo la vera mancanza si sentirà con Harold Ramis, venuto a mancare nel 2014. La sua assenza sarà fortemente sentita anche se la squadra dovesse riunirsi praticamente al completo.
Leggi anche – Doctor Sleep: la recensione del film sequel di Shining