Dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al Festival del cinema di Cannes, il nono film di Quentin Tarantino ha cominciato a raccogliere il consenso di pubblico e critica, iniziando così questa stagione dei premi cinematografici con le tasche piene. Dopo aver collezionato ben tre Golden Globe su cinque nomination ottenute (Miglior film commedia o musicale; Miglior attore non protagonista a Brad Pitt Miglior sceneggiatura originale), C’era una volta a… Hollywood ha raccolto addirittura 12 nomination ai Critics’ Choice Awards, vincendone 4 (Miglior film; Miglior attore non protagonista a Brad Pitt; Miglior sceneggiatura originale Miglior scenografia); 4 nomination ai SAG Awards, 9 ai BAFTA Awards e – non per ultimo – ben 10 nomination ai prossimi Academy Awards.

Confermandosi quindi come uno dei principali candidati alla cerimonia degli Oscar 2020, C’era una volta a… Hollywood ha le sue fondamenta nelle incredibili performance attoriali dei protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, inseriti magistralmente nelle ambientazioni anni ’60 create da Tarantino e dalla sua troupe.

Le edizioni home video del film – disponibile dal 2 gennaio – arrivano ricche di esperienze e musiche direttamente dagli anni ’60, con oltre venti minuti di materiale bonus che ci proietta più a fondo nel mondo che è la Hollwyood di Rick Dalton. Le edizioni Blu-ray e 4k Ultra HD includono inoltre contenuti speciali esclusivi, sguardi dietro le quinte sulla creazione delle scenografie, della fotografia, dei costumi, delle auto e molto di più.

C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino fa visita alla Los Angeles del 1969, dove tutto sta per cambiare, mentre la star della TV Rick Dalton (Di Caprio) ed il suo fidato amico e stuntman Cliff Booth (Pitt) cercando di farsi strada in un’industria cinematografica che è cambiata radicalmente. Il nono film dello sceneggiatore e regista Tarantino include “uno dei più grandi e importanti cast di tutti i tempi” – tra cui Margot Robbie, Julia Butters, Margaret Qualley, Timothy Olyphant, Luke Perry, Austin Butler, Dakota Fanning, Emile Hirsch, Bruce Dern e Al Pacino – e molteplici linee narrative che rimandano ad un tributo ai momenti finali dell’età dell’oro di Hollywood.

Leggi anche: C‘era una volta a… Hollywood – la recensione del film

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner