
Agli inizi di Agosto, l’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences ha scombussolato il web con una nuova proposta. Per la cerimonia degli Oscar 2019, infatti, l’Academy vorrebbe implementare la categoria “Film Popolari”, cercando di includere tra i vincitori anche i blockbuster più acclamati. l’organizzazione non ha rilasciato importanti dettagli, ma i social media sono esplosi di fronte a questa notizia.
Il web è stato, infatti, un teatro per le più disparate opinioni da parte del pubblico. Alcuni utenti si sono muniti di tastiera per dire la propria, definendo la categoria un vero e proprio insulto ai film più meritevoli. Altri, invece, sono stati più pragmatici e hanno visto in questa piccola rivoluzione un tentativo di guadagnare più visibilità. Qualunque siano le intenzioni dell’Academy, però, c’è poco spazio all’interpretazione: questa news non ha riscosso successo.
Leggi anche: L’Academy valuta una cerimonia ridotta e un nuovo premio Oscar
Secondo l’Academy, uno dei principali motivi dietro questa scelta è il fatto che moltissimi blockbuster non abbiano ricevuto le dovute attenzioni durante la cerimonia, in particolar modo negli ultimi anni. In passato, molti titoli hanno potuto vantare la statuetta per il Miglior Film, ma più recentemente quella è stata consegnata a pellicole ben poco redditizie. L’obiettivo dell’Academy è quello, quindi, di includere i lungometraggi più popolari nella lista degli Oscar 2019.
“Molti membri dell’Accademia non saranno sorpresi se la categoria venisse cancellata”, dichiara LA Times in un’intervista. Un premio per i “Film Popolari” potrebbe essere un’ottima maniera per includere i film più “mainstream” nella cerimonia, ma potrebbe anche essere visto come un semplice premio di consolazione. L’associazione non ha fornito opinioni ufficiali in merito, ma secondo il web, questo sarebbe un’indice di come gli Oscar debbano ancora adattarsi al nuovo cinema.
Le informazioni non sono certe, ma l’Academy ha sicuramente ascoltato tutti i feedback ricevuti. Questo potrebbe portare l’organizzazione a rivalutare l’intero progetto e tornare sui propri passi.