
Il Museo Nazionale del Cinema parteciperà anche quest’anno al festival de Il Cinema Ritrovato di Bologna (22-30 giugno 2019), appuntamento importante per i cinefili di tutto il mondo. Nel corso del festival saranno presentati in anteprima venerdì 28 giugno alle ore 11.00 due nuovi restauri digitali realizzati in collaborazione con CSC – Archivio del Cinema di Impresa di Ivrea. Sono due frammenti di filmati documentari girati dai missionari salesiani negli anni Venti del 900: Popoli e civiltà indiane (1928) e un film dedicato agli indigeni Ona identificato come Terra del fuoco (Alberto Maria De Agostini, 1928). Sarà inoltre presentata in anteprima la digitalizzazione di La maschera e il volto (Genina, 1919) sabato 29 giugno alle ore 14.30, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Il film è una pochade maliziosa diretta da un giovane Augusto Genina, interpretato da Italia Almirante Manzini, statuaria diva del cinema muto italiano, già interprete della principessa Sofonisba in Cabiria (1914). Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito ufficiale de Il Cinema Ritrovato.