Grande inizio per la corsa di Annabelle 3. Il terzo capitolo della saga, nata come semplice spin-off di The Conjuring, ha portato un folto pubblico (61.895 spettatori) nelle sale cinematografiche nostrane, andando ad intascare così ben 412.730 euro nel suo primo giorno di programmazione. Toy Story 4 scende dunque in seconda posizione, avendo incassato ieri 249.263 euro, arrivando così al discreto totale di 2.726.645 euro. L’ultimo scalino del podio è occupato da Nureyev – The White Crow, che porta a casa 38.256 euro a fronte di un totale di 342.840.

Segue poi il film con Johnny Depp, Arrivederci Professore, diretto da Wayne Roberts (Katie Says Goodbye), con 38.040 euro che portano l’incasso totale a 1.087.243. Il live-action Disney Aladdin intasca invece altri 27.048 euro, per il cospicuo totale di 14.883.033 euro.

Eco di seguito la sinossi di Annabelle 3, al cinema da ieri, 3 luglio 2019.

Gli esperti di paranormale Ed e Lorraine Warren tengono sotto chiave, al sicuro, una bambola posseduta. La giovane figlia della coppia e le sue amiche, però, diventano presto vittime dei demoni risvegliati dall’essere maligno.

Per questo film il regista Gary Dauberman, già sceneggiatore di It e The Nun, dirige un cast composto da McKenna Grace (Tonya), Vera Farmiga (The Judge), Patrick Wilson (Watchmen), Madison Iseman (Jumanji – Benvenuti nella Giungla) e Katie Sarife (Twisted Sisters). La produzione americana della pellicola è stata curata dalle case di produzione  Atomic Monster Productions, New Line Cinema e The Safran Company. 

Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, l’approvazione di Annabelle 3 è del 69%, basata su 123 critiche. Il commento recita: “Divertente per i fan, anche se non è spaventoso come i capitoli precedenti: Annabelle 3 suggerisce che forse il franchise di The Conjuring ha ancora qualcosa da dire“. Metacritic assegna invece un punteggio di 53 su 100, basandosi su 33 critiche, indicando recensioni “miste o nella media”.

Leggi Anche: The Mandalorian, nuove immagini del serial spinoff di Star Wars, con Pedro Pascal