Il 2019 è ormai giunto agli sgoccioli e oltre ad essere stato un anno ricco dal punto di vista cinematografico, è stato un anno di grosse perdite, di personaggi che in un modo o nell’altro hanno segnato il mondo del grande e del piccolo schermo. Vediamo una lista delle celebrità scomparse nel 2019, nel panorama italiano ed internazionale.

Paolo Paoloni

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Morto all’età di 89 anni. L’attore divenne noto soprattutto per aver impersonato il Megadirettore Galattico nella saga di Fantozzi.

Andy Vajna

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il produttore ungherese che ha lavorato con Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone in alcuni dei loro film più famosi, tra cui Rambo e Total Recall, è morto nella sua casa di Budapest a 74 anni.

James Frawley

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il regista di The Muppet Movie e lo spettacolo The Monkees, si è spento nella sua casa di Indian Wells. Aveva 82 anni.

Michel Legrand

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il compositore francese che ha vinto tre Oscar per le sue canzoni (The Windmills of your Mind) e le colonne sonore (Summer of ’42, Yentl) è morto all’eta’ di 86 anni.

Dick Miller

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

A 90 anni, è mancato il re dei caratteristi di Hollywood con quasi 200 film girati in carriera. Lo si ricorda in Terminator (era il gestore del negozio di armi) e Gremlins.

Lisa Seagram

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

All’età di 82 anni si è spenta l’attrice statunitense apparsa in popolari telefilm degli anni ’60 come Batman, The Beverly Hillbillies, Vita da Strega e Tre Nipoti e un Maggiordomo.

Julie Adams

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Attrice nota per l’iconico ruolo di Kay, la fanciulla oggetto del desiderio della creatura acquatica protagonista del classico dell’orrore Il mostro della Laguna Nera, film del 1954. Aveva 92 anni.

Albert Finney

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Celebre star del cinema e teatro inglese. L’attore morto a 82 anni era nato a Salford il 9 maggio del 1936 è stato uno degli artisti di punta del Regno Unito negli anni Sessanta. Celebre la sua interpretazione di Hercule Poirot in Assassinio sull’Orient Express.

Ron Miller

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Ex presidente e CEO di The Walt Disney Company e genero del fondatore dell’azienda Walt Disney. Aveva 85 anni.

Karl Lagerfeld

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento a Parigi all’età di 85 anni. Il sarto, stilista e fotografo tedesco era malato da diverse settimane.

Stanley Donen

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Classe 1924, regista di tantissimi musical di successo tra cui Cantando sotto la pioggia, con Gene Kelly. Nel 1998 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera.

Beverley Owen

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Attrice americana di 81 anni. Aveva interpretato Marilyn Munster nei primi tredici episodi della storica sitcom I mostri, la famiglia televisiva a tema horror che anticipò la famiglia Addams.

Lisa Sheridan

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Attrice americana 44enne apparsa in tantissime serie tv molto famose, da CSI – Scena del crimine a CSI: Miami passando per The Mentalist e Invasion, in cui ha interpretato il suo ruolo più importante.

Keith Flint

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

49 anni, frontman dei Prodigy è stato trovato morto nella sua casa in Inghilterra.

Luke Perry

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il Dylan di Beverly Hills 90210, è morto all’età di 52 anni dopo un ictus che l’aveva colpito qualche giorno prima. È probabilmente tra le celebrità scomparse nel 2019 più dolorose.

Sidney Sheinberg

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il presidente e direttore operativo di lunga data della MCA e degli Universal Studios, a cui è stato anche riconosciuto il merito di aver scoperto e alimentato la carriera di Stephen Spielberg, è deceduto il 7 marzo. Aveva 84 anni.

Pino Caruso

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attore è morto a il 7 marzo. Fu alfiere della palermitanità in televisione al cinema assieme a Franchi e Ingrassia e Lando Buzzanca, ma ha interpretato anche il maresciallo Capello nelle prime due stagioni di Carabinieri.

Jed Allan

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento all’età di 84  l‘attore statunitense, una delle star più amate di tante soap opera di grande successo, da Il tempo della nostra vita a General Hospital, da Beverly Hills, 90210 a Santa Barbara (ha interpretato Channing Creighton “C.C.” Capwell, patriarca della famiglia rivale dei Lockridge), deceduto nella sua casa di Palm Desert, in California. Nato il primo marzo 1935 a New York, nel quartiere del Bronx, esordì nel 1963 in tv e negli anni ’60 e ’70 ha recitato in tanti telefilm: da La grande vallata a Mannix, da Colombo a Il tenente Kojak, passando da Le strade di San Francisco a Marcus Welby.

Tra il 1968 e ’70 interpretò il ruolo del ranger Scott Turner in Lassie. Tra il 1971 e il 1985 è stato il volto di Don Craig nella soap Il tempo della nostra vita. Jed Allan ha riconquistato grande popolarità con la soap opera Santa Barbara dove ha interpretato il capostipite della famiglia Capwell (1986-1993). Nella serie tv Beverly Hills, 90210 ha interpretato Rush Sanders (1994-1999).

Richard Erdman

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento a 93 anni un attore capace di prendere parte a oltre 160 produzioni tra film e serie tv. Notissimo per la sua partecipazione alla serie Community.

Mario Marenco

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

E’ morto  a Roma all’età di 85 anni,  attore comico, umorista, autore televisivo ma anche architetto e designer. E’ diventato famoso con la partecipazione al programma radiofonico Alto gradimento. Creò e impersonò numerosissimi personaggi tra cui il colonnello Buttiglione, la Sgarambona, Riccardino, il dottor Anemo Carlone, il professor Aristogitone.

Agnès Varda

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

È morta all’età di 90 anni la regista franco-belga. La cinesta è stata una pioniera e protagonista della Nouvelle Vague, è mancata a causa di un cancro. Aveva 90 anni. Nativa di Bruxelles, è stata una delle prime donne regista nonché l’unica donna della celebre corrente cinematografica accanto a Truffaut e Godard. Nel 2018 aveva ricevuto l’Oscar alla carriera.

Nipsey Hussle

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il rapper americano  è stato ucciso a colpi di arma da fuoco fuori dal suo negozio di abbigliamento a Los Angeles. La polizia ha detto che non ci sono sospettati e che le indagini sono ancora in corso. Il vero nome di Nipsey Hussle era Ermias Davidson Asghedom; aveva 33 anni e da adolescente aveva fatto parte di una gang di Los Angeles. Nel 2018 il suo disco di esordio Victory Lap aveva ottenuto una nomination come miglior disco rap ai premi Grammy.

Tania Mallet

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Ex modella britannica , una delle iconiche ‘Bond Girl’. L’attrice è morta all’età di 77 anni. Interpretò il personaggio dell’avvenente Tilly Masterson nel film Agente 007, missione Goldfinger (1964) di Guy Hamilton.

Monkey Punch

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Morto in seguito ad una polmonite ad 81 anni era il fumettista creatore di Lupin III. Il suo vero nome era Kazuhiko Kato, era nato a Hamanaka in Giappne il 26 maggio del 1937 e aveva esordito nel mondo del fumetto nel 1965 per poi ideare il lontano parente di Arsène Lupin nel 1967 per la rivista Manga Action. Il geniale personaggio fu un successo strepitoso e in pochi anni generò serie tv a cartoni animati e film con un successo mondiale.

Peter Mayhew

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attore alto 7 piedi e 2 pollici che ha interpretato Chewbacca in cinque film di Star Wars, è morto all’età 74 anni.

Doris Day

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attrice di film famosi degli anni ’50 e ’60 come Pillow Talk, L’uomo che sapeva troppo di Alfred Hitchcock e Move Over, Darling è morta all’età 97 anni.

Grumpy Cat

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il gatto la cui espressione perennemente triste ha lanciato mille meme, è morto all’età di 7 anni.

Niki Lauda

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento all’età di 70 anni  l’ex pilota austriaco, leggenda della Formula 1 tre volte campione del mondo. Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni. Otto mesi fa aveva subito un trapianto di polmone. Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Lauda vinse tre titoli mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. È considerato uno dei migliori piloti della storia.

Edith Gonzalez

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spenta a 54 anni per le conseguenze di un tumore contro cui combatteva dal 2016, l’attrice messicana famosissima anche in Italia era la protagonista di Cuore selvaggio.

Franco Zeffirelli

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il regista  è morto a 96 anni nella sua casa di Roma, sull’Appia Antica, assistito dai figli adottivi. Si è spento serenamente  dopo una lunga malattia, peggiorata negli ultimi mesi.

Billy Drago

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attore che ha interpretato Frank Nitti in Gli intoccabili di Brian De Palma è morto a Los Angeles per complicazioni di un ictus. Aveva 73 anni.

Ben Barenholtz

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il produttore-distributore che ha contribuito a lanciare le carriere di David Lynch e dei fratelli Coen, è morto  a Praga. Aveva 83 anni.

Ugo Gregoretti

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

È morto nella sua casa di Roma, regista e attore. Era nato il 28 settembre 1930 a Roma. Autore tv di Controfagotto, Il Circolo Pickwick e Romanzo popolare, fu assunto alla Rai nel 1954 e iniziò con la realizzazione di inchieste tv originali e spregiudicate che gli procurarono molti problemi all’interno dell’azienda.

Valentina Cortese

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spenta a Milano a 96 anni la grande attrice di cinema e teatro  Nella sua lunga carriera ha lavorato nel cinema dagli anni Quaranta e a teatro con Strehler. Candidata agli Oscar per il ruolo della diva in Effetto notte di François Truffaut.

Denise Nickerson

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attrice bambina famosa per aver interpretato Violet Beauregarde nel classico del 1971 Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, è morta all’età di 62 anni.

Andrea Camilleri

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’ addio a 93 anni del grande scrittore e sceneggiatore. L’autore che ha ideato il Commissario Montalbano si è spento  dopo un lungo ricovero in ospedale.

Luciano De Crescenzo

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento in una clinica di Roma dove era ricoverato per le conseguenze di una polmonite lo scrittore, regista, attore e presentatore tv. Il 18 agosto avrebbe compiuto 91 anni.

Rutger Hauer

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L‘attore olandese noto per aver interpretato il tragico cattivo Roy Batty nel classico fantascientifico di Ridley Scott Blade Runner, è morto all’eta’ di 75 anni.

Ilaria Occhini

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Attrice di teatro cinema e tv, nata a Firenze 85 anni fa, aveva recitato con i più grandi registi da Visconti, a Ronconi, a Patroni Griffi. Creatura esile e romantica di straordinaria intensità, figlia dello scrittore Berna Occhini, moglie di Raffaele La Capria, ha vinto il David di Donatello con Mine Vaganti di Ozpetek nel 2008. Tra i tanti premi anche il nastro d’argento per Benvenuti in casa Gori del 1992.

Russi Taylor

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

La voce dietro l’icona della Disney Minnie  in centinaia di progetti negli ultimi tre decenni, è morta all’età 75 anni.

Harold Prince

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il produttore e il regista cui sono associate molte delle produzioni musicali di Broadway di maggior successo del XX secolo è morto all’età di 91 anni. Come collaboratore frequente di Stephen Sondheim e Andrew Lloyd Webber, Prince ha vinto 21 Tony Awards. In un gesto tradizionale, le luci del tendone di Broadway si sono spente nella notte della sua morte.

Don Alan Pennebaker

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

E’ morto nella sua casa di Long Island all’età di 94 anni  uno dei più celebri documentaristi americani. Suoi film dedicati a Bob Dylan (Don’t Look Back) e David Bowie (Ziggy Stardust e The Spiders from Mars) ma anche alla campagna presidenziale di Bill Clinton nel 1992 perché Pennebaker contribuì a inventare il documentario politico moderno con Primary, dedicato alla vittoria di John F. Kennedy nel 1960 alle primarie democratiche in Wisconsin.

Alberto Sironi

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Si è spento all’età di 79 anni il regista, celebre in Italia per aver diretto gli episodi della fiction Il commissario Montalbano.

Peter Fonda

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

Il due volte, candidato all’Oscar di Easy Rider e più recentemente film come Ulee’s Gold si e’ spento venerdì 16 agosto. Aveva 79 anni.

Richard Williams

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’animatore premio Oscar, noto per aver creato Roger Rabbit, è morto all’età di 86 anni.

Cosimo Cinieri

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

A Roma, è scomparso a quasi 81 anni , attore, drammaturgo e regista. Originario di Taranto ma vissuto a Roma per tantisismi anni, nella sua carriera Cinieri ha recitato con Carmelo Bene, è apparso in tantissimi film e produzioni televisive ed è stato per molto tempo il testimonial della Balocco, protagonista di diversi spot natalizi.

Carlo Delle Piane

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attore e’ morto a Roma all’età di 83 anni. 70 anni di carriera e oltre 100 film, Delle Piane aveva lavorato con i più importanti attori e registi. Tra questi Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Totò, De Sica, Gassman, Monicelli e Pupi Avati.

John Wesley

Celebrità scomparse nel 2019 cinematown.it

L’attore che ha avuto ruoli da ospite in spettacoli come Il Principe di Bel-Air, Frasier e The Jamie Foxx Show è morto all’eta’ di 72 anni.

Paul LeBlanc

Paul LeBlanc cinematown.it

Parrucchiere vincitore dell’Oscar, che ha disegnato le trecce di Carrie Fisher in Il ritorno dello Jedi e la ciotola di Javier Bardem tagliata in Non e’ un Paese per Vecchi è morto all’eta’ di 73 anni.

Robert Forster

Robert Forster cinematown.it

L’attore  noto per Twin Peaks e la sua interpretazione all’Oscar in Jackie Brown di Quentin Tarantino, si e’ spento all’eta’ di 78 anni.

Carlo Croccolo

Carlo Croccolo cinematown.it

L’attore  è scomparso a 92 anni. Nella sua carriera ha lavorato con i più grandi autori e registi di teatro e cinema, da Totò a Eduardo a De Sica a Magni. Importante anche la sua attività televisiva (si ricorda la sua partecipazione al film Tre uomini e una gamba) e quella di doppiatore.

Robert Evans

Robert Evans cinematown.it

Deceduto a 89 anni il noto il produttore di Hollywood. Ha prodotto Il Padrino e Chinatown.

Virginia Leith

Virginia Leith cinematown.it

Attrice che è apparsa nel primo film di Stanley Kubrick Paura e Desiderio, è stata la protagonista di The Brain That Wouldn’t Die di Joseph Green, morta a seguito di una breve malattia. Aveva 94 anni.

Branko Lustig

Branko Lustig cinematown.it

Il produttore cinematografico croato, due volte premio Oscar per Schindler’s list del regista Steven Spielberg e Il gladiatore di Ridley Scott, è morto nella sua casa di Zagabria all’età di 87 anni.

Antonello Falqui

Antonello Falqui cinematown.it

È morto  a 94 anni , regista e autore italiano di programmi televisivi, in special modo di varietà da Studio Uno a Canzonissima.

Michael J. Pollard

Michael J. Pollard cinematown.it

Candidato all’Oscar per il ruolo da protagonista in Bonnie e Clyde e anche una star di film tra cui La Casa dei Mille Morti, Dirty Little Billy e Scrooged. Aveva 80 anni.

Godfrey Gao

Godfrey Gao cinematown.it

Modello-attore canadese di Taiwan che ha rotto gli stereotipi per gli uomini asiatici nel mondo della moda e dell’intrattenimento, è morto  mentre partecipava a un reality show cinese. Aveva 35 anni.

Caroll Spinney

Caroll Spinney cinematown.it

Ha interpretato l’amato personaggio dei bambini Big Bird in Sesame Street per oltre 50 anni, è morto nella sua casa nel Connecticut. Spinney era anche un burattinaio più tradizionale dietro il mostro Oscar la Grouch che abita nella spazzatura. Aveva 85 anni.

René Auberjonois

René Auberjonois cinematown.it

Attore noto per i ruoli in Star Trek: Deep Space Nine, film M * A * S * H ​​*  di Robert Altman e la serie Benson , è morto dopo aver sofferto di un polmone cancro. Aveva 79 anni.

Danny Aiello

Danny Aiello cinematown.it

All’età di 86 anni è morto l’attore, i cui ruoli in Il Padrino Parte II, Stregata dalla Luna e Fa’ la cosa giusta lo hanno reso uno dei volti più familiari e ammirati del cinema americano degli ultimi decenni.

Gerd Baltus

Gerd Baltus cinematown.it

L’attore tedesco, uno dei volti più noti del piccolo schermo in Germania, interprete di molti telefilm polizieschi, è morto a Amburgo all’età di 87 anni.

Anna Karina

Anna Karina cinematown.it

La star danese dei film francesi della New Wave di Jean-Luc Godard come A Woman Is a Woman, Alphaville e Pierrot le Fou, è morta all’eta’ di 79 anni.

Claudine Auger

Claudine Auger cinematown.it

Attrice francese  celebre come ‘Bond girl‘ nel film Agente 007 – Operazione tuono(1965) a fianco di Sean Connery, con una leggendaria scena in bikini bianco e nero, E’ morta a Parigi all’età di 78 anni.

LEGGI ANCHE: Direttori della fotografia – come hanno catturato i migliori momenti del 2019

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it