Con l’inizio della Fase 2 che apre alla convivenza col Coronavirus, anche Apebook torna per le strade di Roma per portare la cultura tra i vicoli.

Con l’inizio della Fase 2 che apre alla convivenza col Coronavirus, anche Apebook torna per le strade di Roma per portare la cultura tra i vicoli.
L’annuale numero venti dell’AAMOD dedicato al razzismo fascista è in uscita con un nuovo approfondimento tematico sul catalogo online di Effigi edizioni.
AAMOD lancia una campagna per la raccolta di documentazione partecipata e costituisce un fondo dedicato a materiali video autoprodotti.
AAMOD ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale YouTube, consultabili anche sul sito della fondazione.
Sono oltre 200 le tessere d’iscrizione degli abitanti della Magliana alla biblioteca itinerante APEBOOK, l’iniziativa targata AAMOD.
Realizza un bookciak ispirandoti a un libro e vinci la vetrina del Festival di Venezia. Aperte le iscrizioni della IX edizione del Premio Bookciak, Azione!
Il prossimo 24 gennaio 2020 si concluderà la prima fase del Premio Zavattini 2019/20, con la presentazione alla Giuria dei nove progetti finalisti.
Nella serata dell’11 dicembre, l’AAMOD aprirà al pubblico, per condividere l’immenso patrimonio culturale laziale. I dettagli dell’iniziativa.
Il progetto APEBOOK attraverserà il quartiere Magliana di Roma, dal 12 dicembre fino alla fine di maggio 2020. Tutti i dettagli dell’iniziativa.
The Harvest è un docu-musical che mette in scena la realtà dei braccianti indiani impiegati nelle attività di caporalato dell’Agropontino.