Morgana King, famosa cantante jazz con un palmares di dozzine di album, si è spenta a 87 anni. La cantante è stata l’interprete storica di Carmela Corleone, moglie di Vito Corleone nella saga de Il Padrino, alla quale aveva partecipato nei primi due capitoli.

King sarebbe morta il 22 marzo scorso a causa di un linfoma a Palm Springs, come ha riferito il Washington Post. La notizia della morte è stata tenuta segreta finché un amico, John Hoglund, ha scritto un ricordo per Morgana King su facebook questa settimana.

Morgana King ebbe la sua svolta nel 1964, con la versione operistica di A Taste of Honey, mancando la vittoria agli Emmy del 1965 per un soffio, venendo superata nella categoria dei migliori nuovi artisti solo dai Beatles. Il suo debutto avvenne con l’album Morgana King Sings the Blues del 1955.

Ne Il Padrino parte I, Morgana King ha recitato anche una parte cantata, recitando dal vivo la canzone Luna mezz ‘o mare, durante la sequenza del matrimonio d’apertura, nella quale balla assieme a Marlon Brando. Parlando dei figli di Carmela Corleone, la cantante disse che “la donna pensa davvero che Michael sarebbe uscito dalla malavita per correre come presidente, è del tutto logico per lei. Sonny invece è un bravo ragazzo, protetto da Carmela da tutta la vita dalle conseguenze del suo temperamento violento.”

Morgana King ha ricordato come ottenne la sua parte per il film, dicendo solo “ciao e arrivederci” a Coppola e al produttore Al Ruddy.

Sono stata una cantante per ventisei anni ma ho sempre recitato mentre lo facevo. Quindi potrei dire che ho fatto una preparazione alla parte lunga una vita. Due anni fa lessi il libro di Puzo e capii che avrei dovuto farne parte, così andai da un ipnotizzatore per farmi convincere che sarei stata parte del cast… e ha funzionato!

LEGGI ANCHE: Le recensioni di CinemaTown