Quarto appuntamento del 2019 con Masterclass, l’incontro mensile dedicato alla commistione tra mondo letterario contemporaneo e storia del cinema. Domenica 12 maggio, alle ore 20.30 nella Sala Soldati del Cinema Massimo – MNC Andrea Pomella ci parla di cinema, presentandoThe Tree of Life di Terrence Malick.  Ingresso 6.00/4.00 euro. Scrittore romano, collaboratore di «Doppiozero» e «minima & moralia», Pomella ha pubblicato monografie su Caravaggio, Van Gogh e i Musei Vaticani. Ha esordito nella narrativa nel 2008 con Il soldato bianco, seguito poi da La misura del danno e Anni luce. Nel 2018 Einaudi ha dato alle stampe il suo memoir L’uomo che trema, considerato dalla critica come uno dei libri italiani più importanti dell’anno. L’acquisto dei biglietti è possibile direttamente sulla piattaforma del Museo Nazionale del Cinema.

Terrence Malick
The Tree of Life
(Usa 2011, 139’, HD, colore, versione originale sottotitolata in italiano)

andrea pomella cinematown.it

Da piccolo Jack aveva una concezione idilliaca del mondo, conosciuto soprattutto attraverso gli occhi di sua madre, una donna che credeva nel rispetto e nell’amore verso il prossimo. Crescendo Jack si trova ad affrontare la dura realtà della vita, che di idilliaco ha ben poco, come gli ha invece sempre insegnato suo padre. Da adulto, Jack diventerà consapevole che ogni esperienza vissuta fa parte di un grande miracolo, prezioso e incomparabile, messo in atto per renderci parte di uno schema che si perpetua nel mondo da millenni. Il film è introdotto da Andrea Pomella.

Leggi anche – Primo Levi e il cinema: il programma della mostra al Museo Nazionale del Cinema