
Aaron Paul, il co-protagonista di Breaking Bad ora protagonista del film sequel El Camino, non era molto contento del modo in cui le notizie sul film si fossero interrotte, con un calo di attenzione da parte dei social media. Le voci su El Camino e il destino di Jesse Pinkman erano state incessanti per diversi anni da quando Felina era andato in onda, con Paul e Cranston sempre pronti a scatenare l’hype dei fan con dichiarazioni non ufficiali. Proprio negli ultimi giorni Bob Odenkirk, interprete di Jimmy McGill, aveva rivelato che El Camino era stato girato completamente e a fomentare il traffico di rumors ci ha pensato Netflix, con un’apparente svista sulla piattaforma, dove titolo del film, trama e periodo di uscita erano trapelate. Forse a seguito di tutto questo trambusto e complice la concorrenza del D23, il colosso dello streaming ha sganciato una bomba nucleare nottetempo, col primo teaser ufficiale del film. Aaron Paul non è sembrato contento di come la questione sia stata gestita dai diretti interessati e sul suo account Twitter non l’ha mandata a dire al New York Times durante uno scambio di opinioni con un utente.
https://twitter.com/aaronpaul_8/status/1165421792254746628?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1165421792254746628&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fbreaking-bad-movie-aaron-paul-throws-shade-reveal%2F
Yeah no kidding my friend. I have literally been the only person on this planet to not talk about this damn thing and now here we are. Vince absolutely crushed this thing on the page and on film. Thrilled for the world to finally see this piece of cinema history. #Pinkman #Bitch
— Aaron Paul (@aaronpaul_8) August 25, 2019
- Un momento, pensavo che nei piani ci fosse solo Mezcal. Sono un po’ confuso. Oh un attimo, ho capito, si tratta di pazienza. Quindi c’è un film in arrivo, non pensavo di poterne parlare. Ora penso proprio di sì. Grazie New York Times per aver spiattellato il segreto.
- Quest’affermazione suona davvero come passiva aggressiva lol
- Sì, non scherzo amico. Sono stato l’unica persona sul Pianeta a non parlare di questo dannato film e ora guarda a che punto siamo. Vince ha decisamente corso troppo pubblicando tutte queste informazioni. Ora sono emozionato perché la gente possa finalmente vedere questo pezzo di storia del cinema.
Malcontenti a parte, il personaggio che tutti i fan desiderano vedere di nuovo è proprio Jesse Pinkman, non avendo sue notizie dai tempi di Felina. Quando lo abbiamo visto per l’ultima volta, stava scappando a tutto gas dal laboratorio in cui era tenuto prigioniero, con un ultimo primo piano dove ride, piange e urla allo stesso tempo mentre corre verso un futuro incerto. Da allora, i fan hanno teorizzato quel che Jesse sarebbe diventato e con El Camino si spera che tutte le nostre domande abbiano risposta. Sono stati fatti molti sforzi affinché il progetto restasse segreto e non è affatto chiaro se la pubblicazione improvvisa delle informazioni sul palinsesto Netflix sia stata un incidente o una strategia commerciale, e in ogni caso è facile comprendere la delusione di Paul.
Tenere stretto un segreto così grande e importante per tutti questi anni, senza dire la minima parola, solo per vedere forze esterne far cadere la cortina di segretezza con un soffio deve essere piuttosto frustrante. Sfortunatamente, nel bene o nel male, il primo teaser è ora disponibile. Tutto quello che noi fan possiamo fare è attendere i primi commenti di Vince Gilligan, per capire se sia una campagna marketing preparata ad hoc o una fuga di notizie in preda al panico. Sopratutto, sappiamo che ogni dubbio cresciuto nel cuore dei fan riguardo a El Camino verrà sfatato dal 10 ottobre 2019, direttamente su Netflix.
LEGGI ANCHE: Better Call Saul 5 – per Bob Odenkirk «sarà un incendio dove tutto andrà in fiamme»
Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook