Immagini come quelle di Papa Francesco che si affaccia su una Piazza San Pietro completamente deserta rimarranno per sempre nella storia dell’umanità. Il COVID-19 ha messo spalle al muro tutti, tra coloro che combattono tutti i giorni negli ospedali, nel Consiglio dei Ministri e perfino tra i professatori della fede. Bergoglio si è rivolto all’urbe e al mondo confidando solo nel potere delle proprie parole, divulgate attraverso l’etere, senza alcun presente al quale rivolgersi se non un Cristo Crocifisso bagnato dalla pioggia e che già sopravvisse agli incendi contro la peste secoli or sono. Uno scenario che agli sbruffoni fa sbeffeggiare Bergoglio, sminuendo il valore del suo operato, perché sì, la fede non guarisce, ma la fede lenisce. Cosa resterà di quella benedizione? Roma deserta, più di ogni altra cosa, come l’abbiamo vista in un altro scenario, quello del film da quarantena di oggi.

Ambientato in una Roma mozzafiato e presente sul catalogo di Infinity, La grande bellezza è un capolavoro assoluto discusso sin dal suo rilascio, nonostante abbia vinto un Oscar al miglior film straniero che mancava all’Italia dai tempi de La vita è bella. Segue e raffigura i turbamenti dell’animo di Jep Gambardella, scrittore dalla sensibilità unica, assopita da decenni di feste romane, mentre vaga tra un personaggio e l’altro e un luogo iconico della capitale e l’altro. In maniera quasi onirica, sorrentiniana appunto, Roma è la silente protagonista del film da quarantena, onnipresente, maestosa, avvolgente. La stessa che ci è apparsa nella scorsa Urbi et Orbi di Papa Francesco, sebbene il suo surrealismo fosse mosso da incredulità, piuttosto che da meraviglia come ne La grande bellezza. Meraviglia che, nonostante Roma sia deserta per via di una catastrofe, non può che emergerci dal cuore per via della sua immutabile bellezza, che come dice Jep, è sempre lì:

È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L’emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza.

LEGGI ANCHE: #IoRestoACasa – il film da quarantena di Sorrentino consigliato nella seconda giornata

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it