Kelly Bennett lascia il ruolo di chief marketing officer di Netflix, dopo più di sei anni da direttore del team di branding e pubblicità del gigante dello streaming, ora nella sua fase di crescita e crisi diplomatica maggiore, come conferma Variety. Kelly Bennett, di quarantasei anni, ha detto in un’intervista che per lui ora

è il momento ideale per andarsene. È una mia scelta personale, il CEO Reed Hastings non è all’origine della mia decisione. Visto il grande successo che abbiamo oggi, basato sul grande gioco di squadra, decidere di andarmene ora significa avere un lascito di grandi successi, nel nostro momento di gloria maggiore.

Dopo aver lasciato Netflix, Kelly Bennett si aspetta di diventare un semi-pensionato. Non intende infatti passare troppo tempo a lavorare a pieno ritmo, volendosi dedicare alla sua famiglia, composta da una moglie e tre figli di undici, quattordici e diciassette anni. Cercherà di perseguire alcuni obiettivi nel settore no-profit e nell’insegnamento, nonché contribuire nella gestione di alcuni consigli di amministrazione. Con le dimissioni di Kelly Bennett, Netflix è alla ricerca di un nuovo CMO. Il dimissionario resterà in azienda finché questa non avrà sfruttato il periodo transitorio per trovare un sostituto, processo questo che potrebbe durare fino alla fine dell’anno, trovando comunque il sostegno dello stesso Bennett.

Durante il suo mandato, la società è passata dall’avere 25,7 milioni di utenti nel 2012 a 139 milioni in tutto il mondo nel 2019. Negli ultimi anni Netflix ha aumentato i costi di marketing in maniera impressionante, aumentando del 65% nel 2018, per un ammontare di 2,37 miliardi di dollari, con gli analisti che si aspettano un ulteriore crescita del 22% durante l’anno in corso. Kelly Bennett ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo nel 2003 con Warner Bros., dov’è arrivato a ricoprire la carica di vicepresidente del settore marketing interattivo e internazionale. Prima di allora, ricopriva posizioni dirigenziali presso Dow Jones International e Ignition Media.

LEGGI ANCHE: The Irishman è l’ago della bilancia tra Netflix e Hollywood

Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook
bannerpni