La pandemia di coronavirus ha sconvolto l’intero settore dell’intrattenimento, ma ci sono organizzazioni che stanno dando assistenza di emergenza.

La pandemia di coronavirus ha sconvolto l’intero settore dell’intrattenimento, ma ci sono organizzazioni che stanno dando assistenza di emergenza.
La Nuova Zelanda ha messo in blocco l’intero paese e i cinema rimarranno chiusi per un periodo indefinito, al fine di superare la crisi del coronavirus.
L’arte del cinema è un insieme di vari elementi che si incastrano tra loro, ma se ce n’è uno che marca la differenza quello è la fotografia
Quasi tutti i principali studi avranno presto un proprio streamer, ma devono capire quali film valgono la pena di essere distribuiti nei cinema.
A volte i veri eroi sono quei produttori e registi che producono film contro la censura del proprio paese, in un clima dittatoriale e repressivo.
Meghan Mirren ha vinto un’Oscar per il suo ruolo di Elisabetta II in The Queen e dice che Meghan Markle era fantastica per la famiglia reale.
Dopo il fallimento agli Oscar 2020 di The Irishman, Netflix dovrebbe puntare ad aprirsi al mondo cinematografico senza rimanere limitato allo streaming.
Cambia decade, cambia il cinema. Cosa dobbiamo aspettarci dai prossimi 10 anni? È presto per dirlo con certezza ma possiamo fare alcune previsioni.
Cerchiamo di capire come Parasite faccia emergere le profonde disparità sociali presenti in Corea, riuscendo ad intrattenere e a divertire lo spettatore.
Alcune riflessioni e spunti su come il cinema sta morendo, che per una serie di cause e concause non è più frequentato come una volta.