
A quarant’anni dalla sua prima apparizione in Halloween, Michael Myers è tornato sul grande schermo nel nuovo sequel di Halloween, che sembra non essere collegato agli altri capitoli della saga. Diretto da David Gordon Green, la sceneggiatura stabilisce una timeline alternativa in cui Myers viene catturato dalla polizia poco dopo la sua prima furia omicida. Dopo uattro decenni trascorsi allo Smith’s Grove Sanitarium, il villain di Halloween fugge per preparare una resa dei conti che Laurie Strode attende sin dal 1978. Il film sta riscuotendo grandi favori dalla critica ed è stato elogiato come un grande ritorno per uno dei franchise horror più longevi e potrebbe aprire le porte a nuovi capitoli con Myers. Di seguito, per il pubblico italiano ancora in attesa della release, elenchiamo alcuni punti non molto chiari sul capitolo successivo al nuovo film – attualmente in fase di discussione – per fare ordine durante l’attesa della release nostrana.
La timeline dei nuovi Halloween
Dal momento che questa storia esula dai precedenti nove film del franchise – pur non essendo un remake o un remoto – tecnicamente questo film costituisce la terza volta in cui viene prodotta una sceneggiatura che funzionerebbe come secondo capitolo della saga. Logica vorrebbe quindi che un eventuale film successivo a questo Halloween, dovrebbe essere una sorta di terzo capitolo. In questa fase iniziale quindi potremmo considerare l’attuale capitolo in uscita come qualcosa di simile ad una “Resurrection”, ma nulla può essere ufficializzato a meno che non venga messo in piedi un eventuale sequel del nuovo film in arrivo.
La data di uscita del prossimo film
Secondo Bloody Disgusting, il lavoro preparatorio sarebbe già iniziato, ma il regista David Gordon Green e il co-sceneggiatore Danny McBride non sono attualmente coinvolti nello sviluppo e il film potrebbe arrivare nei cinema durante l’ottobre del 2019. Notizia questa da prendere con le pinze, mancando gli annunci ufficiali suona improbabile – ma non impossibile – che Blumhouse Productions e gli altri produttori prendano in considerazione un progetto del genere. Lo stesso Jason Blum ha dichiarato in agosto su Twitter che non ci sono piani per il sequel, aggiungendo di sperare molto che venga prodotto. L’Halloween in arrivo in Italia ha iniziato le sue riprese a gennaio 2018 per essere rilasciato dal 19 ottobre, tabella di marcia che fa ben sperare per una realizzazione di sequel in tempo per l’anno prossimo.
Chi potrebbe tornare nel prossimo capitolo
Essendo un film del franchise, non tutti sono sopravvissuti al ritorno di Meyers, ma Laurie riesce comunque a spuntarla, fatto questo che dovrebbe garantire un possibile ritorno di Jamie Lee Curtis. A seguirla potrebbero essere anche Judy Greer e Andi Matichak nei ruoli della figlia di Karen e la nipote Allyson, che già una volta hanno contribuito a sconfiggere Myers, nonostante il papà di Laurie non sia stato così fortunato. Così come non potrebbero tornare il poliziotto Frank Hawkins, lo psicologo Ranbin Sartain e la migliore amica di Allyson, Vicky, poiché tutti vittime della violenza di Myers. A proposito della scomparsa dei personaggi, sulla – possibile – morte del killer che avviene ad un certo punto del film, Green ha detto:
Se il film avesse indugiato per altri tre secondi su quella scena, ti sembra di vederlo sopravvivere, anche se non ne sei proprio sicuro. La ripresa dura poco apposta per instillarti il dubbio, sarà finita davvero?
Di cosa parlerà il prossimo Halloween
Potrebbe essere prodotto e distribuito, ma con le idee che abbiamo ora in mente la gente potrebbe odiarci e non voler più vederci mettere le mani su Halloween, quindi non dobbiamo aspettare un anno intero rischiando di fare un prodotto che la gente odierebbe. La condotta attuale è “rilasciamo questo capitolo, vediamo come va, cosa funziona e cosa no.
Abbiamo un’idea di dove vorremmo portare la narrazione con questa nuova storia e speriamo di poterlo fare. Ora stiamo esplorando qualche idea per capire se possono camminare da sole.
Così ha commentato Danny McBride in un’intervista per EW, e vedendo come il cineasta ha lavorato assieme a Green e Jeff Fradley per rianimare il franchise, sarebbe un peccato se non gli venisse data una strizzata d’occhio per il prossimo film. È facile immaginare un Myers che sopravvive al finale del film, quindi speriamo che The Shape possa tornare e che le donne Strode siano ancora pronte a fermarlo di nuovo.
LEGGI ANCHE: Halloween – Danny McBride spera di non aver rovinato l’infanzia dei fan
Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv