A fine 2018 la Warner Bros ha presentato, sul suo nuovo servizio di streaming a tema DC Comics, la prima stagione di Titans. Scollegata da ogni altra continuity, questa serie racconta le origini del gruppo di supereroi chiamato nei fumetti Titans o, originariamente, Teen Titans. Creata nel 1964, nei fumetti comprende Robin, Cyborg, Starfire, Raven e molti altri. DC Universe si è proposta di cominciare un universo televisivo fondato su questi eroi ed il risultato conquisterà sia i fan DC Comics che i neofiti.

Titans – un mondo dark e fumettistico

titans cinematown.it

Nonostante la presenza di quattro protagonisti la serie verte principalmente attorno alla figura di Dick Grayson, interpretato da Brenton Thwaites, che decide di abbandonare il ruolo di Robin per allontanarsi da Batman. Il Vigilante di Gotham infatti ha iniziato a seguire una linea più dura e violenta, cosa che ha allontanato Robin dalla sua ala. Diventato detective a Detroit verrà a contatto con Rachel Roth, interpretata da Teagan Croft, in fuga dopo un tragico evento familiare. A loro si uniranno Kory Anders, interpretata da Anna Diop, e Garfield Logan, Ryan Potter.

I quattro si uniranno per sfuggire ad un oscuro gruppo di nemici mentre andranno incontro anche a classici volti dell’universo DC, partendo da Hawk e Dove (interpretati da Alan Ritchinson e Minka Kelly), passando per il nuovo Robin Jason Todd (Curran Walters) e incontrando persino la Doom Patrol, di cui vedremo a breve la serie ad essi dedicata. Sono presenti inoltre camei d’eccezione, con personaggi centrali dell’universo DC che appaiono in varii punti della serie.

Seguendo il distintivo tono DC Comics, questa serie parte fin da subito come una interpretazione dark e realistica del materiale originale. I combattimenti molto violenti accentuano solamente quello che è di base un mondo duro, freddo che spesso vede le persone con le maschere più come un problema che come una ricchezza. Non manca umanità o umorismo grazie all’ottima chimica tra i personaggi, ma questo serve molto spesso a sottolineare la pericolosità della vita che loro vivono.

Titans – grandi premesse per il futuro

Titans cinematown.it

Nonostante una iniziale programmazione di 12 episodi la prima stagione ne conta solo 11, cosa che ha lasciato molti fan perplessi. Lo showrunner Greg Walker ha però confermato come l’ultimo episodio verrà utilizzato come episodio iniziale della seconda stagione, già confermata ed ora in pre-produzione. Le grandi promesse che fa questa serie sono date dalla presenza, in varie misure, di grandi personaggi DC Comics che chiaramente faranno la loro comparsa nella prossima (o nelle prossime) stagioni. Oltre a personaggi titolari come Batman possiamo sperare infatti in personaggi (ed alter ego) diversi. Il ritorno di personaggi già visti grazie a spin-off risulta inoltre un grande punto di forza: già da questa settimana infatti negli Stati Uniti verrà rilasciato Doom Patrol, serie che seguirà l’omonimo gruppo di eroi nelle loro avventure in questo universo.

Titans – un buon reparto tecnico sorprende piacevolmente

titans cinematown.it

Da un punto di vista tecnico questa serie risulta molto superiore al livello medio delle serie supereroistiche tutt’ora in onda. La fotografia ricorda il tono cinematografico classico dei film DC Comics, freddo ma di grande impatto grazie ad ottimi giochi di contrasto. La sceneggiatura, lineare ma accattivante, porta gli spettatori ad affezionarsi ai personaggi ed alle loro storie ed il cast affiatato interpreta abilmente questo materiale. Risultano di grande effetto inoltre le ottime coreografie, fondamentali quando si parla di eroi acrobati come Robin. Nonostante questa sia la prima produzione targata DC Universe risulta palese come vi sia una visione d’insieme, un piano ed una direzione chiari.

LEGGI ANCHE: Una serie di sfortunati eventi – la recensione della terza stagione

Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook
bannerpni

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Recitazione
  • Fotografia
  • Colonna sonora
4

Riassunto

Titans risulta un must per gli amanti dei supereroi in live action, lasciandovi in trepidante attesa per il rilascio di Doom Patrol. Il finale della serie inoltre getta delle chiare basi per il futuro della serie, anticipando nuovi eroi e nemici per il gruppo di giovani eroi.

Sending
User Review
0 (0 votes)