
L’Atelier della Cinéfondation, arriva quest’anno alla sua quindicesima edizione e inviterà al Festival di Cannes ben quindici registi i cui progetti sono stati considerati particolarmente promettenti. Insieme ai loro produttori, saranno in grado di incontrare potenziali partner, un passo necessario e fondamentale al completamento dei progetti e all’inizio della loro realizzazione. L’Atelier, in collaborazione col Festival di Cannes, offre ai suoi partecipanti l’accesso a coproduzioni internazionali, accelerando così la produzione delle pellicole.
L’Atelier della Cinéfondation è stato creato nel 2005, per stimolare il cinema creativo e incoraggiare l’emergere di una nuova generazione di registi. Fino ad ora, su centonovantotto progetti accompagnati verso la realizzazione, ben centocinquantasette sono usciti nelle sale, e ventisette sono attualmente in pre-produzione. Per la quindicesima edizione, l’Atelier ha selezionato quindici progetti provenienti da quindici paesi di tutto il mondo, creati da registi già conosciuti e altri che invece si stanno giocando la loro carta vincente in concomitanza col Festival di Cannes.
Dal 16 al 23 maggio, l’Atelier organizzerà incontri appositi tra i registi e i professionisti dell’industria cinematografica interessati ad investire nei loro progetti. Il Livre des Projets e i moduli per la richiesta di partecipare all’incontro saranno disponibili online all’inizio di aprile, sul sito ufficiale della Cinéfondation. Di seguito, la lista dei registi e dei progetti che parteciperanno quest’anno alla fortunata celebrazione, che apre il Festival di Cannes.
The Settlers |
Felipe Galvez |
Chile |
Ode to Joy |
Gabriel Tzafka |
Denmark |
The Woodcutter Story |
Mikko Myllylahti |
Finland |
Broadway |
Christos Massalas |
Greece |
Over Time and Distance |
Yotam Ben-David |
Israel |
Victoria Falls |
Lemohang Jeremiah Mosese |
Lesotho |
The Women |
The Maw Naing |
Myanmar |
Kangling |
Fidel Devkota |
Nepal |
In Alaska |
Jaap van Heusden |
Netherlands |
Wakhri |
Iram Parveen Bilal |
Pakistan |
Rift in the Ice |
Maja Miloš |
Serbia |
Sinjar |
Anna Bofarull |
Spain |
Victim |
Michal Blaško |
Slovakia |
Nezouh |
Soudade Kaadan |
Syria |
New Dawn Fades |
Gürcan Keltek |
Turkey |
LEGGI ANCHE: Alejandro Iñarritu sarà il presidente del Festival di Cannes 2019
Fonte: ProjectNerd