Dopo la Mostra del Cinema di Venezia, cresce l’attesa per scoprire quali saranno i film candidati agli Oscar 2019, previsti per la notte del 24 febbraio prossimo. Intanto, è stata resa ufficiale la lista dei 21 film italiani tra cui verrà selezionato il candidato italiano all’Oscar nella categoria Migliore Film Straniero.

La commissione istituita presso l’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), infatti, si riunirà il 25 settembre per scegliere il film da proporre all’Academy Award, tra i lungometraggi distribuiti nelle sale tra il 1° ottobre 2017 e il 20 settembre 2018 per concorrere agli Oscar 2019 come Miglior film straniero.

I titoli in lista sono eterogenei, si passa per ogni genere: dalle commedie Come un gatto in tangeziale di Riccardo Milani, grande successo al botteghino, e Quanto basta di Francesco Falaschi a Una storia senza nome di Roberto Andò, dall’intenso Sulla mia pelle di Alessio Cremonini – che racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi – con un magistrale Alessandro Borghi, fino all’acclamato Dogman di Matteo Garrone. Indiscrezioni vogliono che sia proprio quest’ultimo uno dei favoriti a rientrare, successivamente, nella shortlist dei cinque nominati come Miglior film straniero.

Ecco quali sono i 21 film italiani candidati:

  • A casa tutti bene di Gabriele Muccino
  • Caina di Stefano Amatucci
  • Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
  • Dogman di Matteo Garrone
  • Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi
  • L’esodo di Ciro Formisano
  • L’età imperfetta di Ulisse Lendaro
  • Il figlio sospeso di Egidio Termine
  • Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
  • Manuel di Dario Albertini
  • Napoli velata di Ferzan Ozpetek
  • Nome di donna di Marco Tullio Giordana
  • Quanto basta di Francesco Falaschi
  • La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi
  • Riccardo va all’inferno di Roberta Torre
  • Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio
  • Una storia senza nome di Roberto Andò
  • Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
  • La terra dell’abbastanza di Damiano e Fabio D’Innocenzo
  • The place di Paolo Genovese
  • Tito e gli alieni di Paola Randi

Nella lunga storia degli Academy Awards, l’Italia ha vinto in totale ben 14 statuette e ha ricevuto 28 candidature. L’ultimo film italiano vincitore della categoria Miglior Film Straniero è stato La grande bellezza di Paolo Sorrentino, nel 2014.

LEGGI ANCHE: I ripensamenti dell’Academy per gli Oscar 2019