
Il franchise di Alien compie ben quarant’anni e la sua eredità continua a produrre nuovi contenuti, come la serie di sei cortometraggi creati appositamente per l’anniversario. Questi prodotti sull’universo narrativo di Alien sono stati prodotti in collaborazione con Tongal, una piattaforma online che collega professionisti e artisti in tutto il mondo, e che ha raccolto più di 550 partecipazioni per creare questi short movies, di cui alla fine solo sei hanno avuto il privilegio di entrare nel franchise ufficiale di Alien.
I cortometraggi verranno pubblicati con scadenza settimanale sul sito d’intrattenimento di IGN, a partire da oggi, venerdì 29 marzo 2019, prima di essere caricati su AlienUniverse.com e sui canali social di @AlienAnthology. Il debutto ufficiale dei cortometraggi di Alien è però avvenuto durante le scorse settimane all’Emerald City Comic-Con, dove parte del materiale è stato selezionato per la presentazione. Di seguito, i soggetti dei sei cortometraggi.
Alien: alone – hope
Un membro dell’equipaggo abbandonato a bordo del derelitto adibito al trasporto di sostanze chimiche Otranto, ha trascorso un anno a cercare di mantenere la sua nave in funzione, mentre sia il pilota che il veicolo stanno lentamente collassando. Dopo averne scoperto il carico nascosto, il protagonista cerca disperatamente di trovare forme di vita umane per salvare sé stesso e la nave. Scritto e diretto da Noah Miller.
Alien: containment
Quattro sopravvissuti si ritrovano bloccati a bordo di una piccola capsula di salvataggio nello spazio profondo. Creando di ricostruire i dettagli dell’epidemia che ha portato alla distruzione della loro nave, non sono sicuri di sapere se uno di loro potrebbe essere rimasto infettato. Scritto e diretto da Chris Reading.
Alien: harverst
L’equipaggio sopravvissuto di una mietitrice operante nello spazio profondo, rimasta danneggiata, ha i minuti contati per raggiungere la navetta di evacuazione d’emergenza. Un sensore di movimento è il loro unico strumento di navigazione, che li porta al sicuro mentre una creatura oscura terrorizza l’equipaggio. Tuttavia, la più grane minaccia potrebbe essere stata nascosta in bella vista per tutto il cortometraggio. Diretto da Benjamin Howdeshell.
Alien: night shift
Quando un pilota spaziale scomparso viene ritrovato disorientato dai postumi di una sbornia, il suo collaboratore gli suggerisce un bicchierino in un locale come palliativo. In prossimità dell’orario di chiusura, però, le condizioni del personaggio peggiorano, lasciando un giovane a prendere in mano la situazione. Scritto e diretto da Aidan Breznick.
Alien: ore
Come minatore laborioso di una colonia mineraria, Lorraine desidera migliorare le condizioni di vita dei suoi figli e dei suoi nipoti. Quando durante il suo turno scopre la morte di un minatore in circostanze sospette, Lorraine è costretta a scegliere tra la fuga o lo sfidare i suoi superiori, affrontando le paure per la sopravvivenza della sua famiglia. Scritto e diretto dalle Spear Sisters.
Alien: specimen
È il turno di notte, nella serra di una colonia, e Julie, una botanica, fa del suo meglio per contenere campioni di terreno sospetti che hanno insospettito il suo cane da guardia al laboratorio. Nonostante i suoi migliori sforzi, il laboratorio va inaspettatamente in arresto energetico, rimanendovi intrappolata. A darle la caccia è un esemplare alieno sfuggito ai controlli, che cercherà di insediarsi nel corpo di Julie giocando al gatto e al topo. Scritto e diretto da Kelsey Taylor.