
Dire quarantena, di questi tempi, potrebbe voler dire crisi di coppia. Il lockdown ci ha messi faccia a faccia contro una realtà inaspettata e immediata o di distanza forzata o di convivenza ristretta. Scenari simili a Shining invadono spesso la nostra immaginazione, intravedendo nel partner più una minaccia alla propria sopravvivenza negli spazi angusti della casa, piuttosto che una compagnia che potrebbe alleviare le nostre angosce – che mai come in questo periodo sono troppe. Commedie, drammi e perfino gli horror si sono occupati di questo lato dei sentimenti umani, ma in rari casi come quelli del film da quarantena di oggi si sono sfiorati apici così commoventi e tanto realistici.
Capolavoro indiscusso della stagione cinematografica passata e pietra miliare delle produzioni originali Netflix, Marriage story – Storia di un matrimonio per il mercato italiano – mostra molto forte e incredibilmente vicino cosa significhi divorziare, dopo che quando meno ci se lo aspetti, uno dei coniugi si scopre inadatto e insoddisfatto al matrimonio che si sta vivendo. Una situazione spiazzante e drammatica, specialmente quando di mezzo ci finiscono i figli. Adam Driver e Scarlett Johansson – entrambi derubati dei rispettivi Oscar ai migliori attori protagonisti – dipingono una tragedia al pari della drammaticità di Kramer contro Kramer, caposaldo di questo genere di drammi.
Un film da quarantena che mette più di ogni altra cosa in risalto la cruda verità sui divorzi affrontati senza determinazione, ovvero che a fare la differenza – specialmente nell’ordinamento americano – sono gli avvocati – qui interpretati da Ray Liotta e la premiata con l’Oscar Laura Dern. In mano ai legali, i due ex coniugi si smembrano a vicenda, infliggendo sofferenze indesiderate l’uno nell’altro al solo fine di spartirsi i sentimenti del figlio. Lotta che, com’è prevedibile, finisce col passo indietro di uno dei due, finito letteralmente cornuto e mazziato. Marriage Story fa riflettere, ci ridimensiona e ci mostra due città, New York e Los Angeles, specchio dei caratteri dei due personaggi, che una volta prosciugati delle loro attenuanti appaiono per i colpevoli di egoismo quali sono.
LEGGI ANCHE: #IoRestoACasa – il perfetto film da quarantena per imparare a vivere meglio
Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook