
Il personaggio di Venom, a livello cinematografico, non si può dire che abbia avuto molta fortuna. La prima volta sul grande schermo, infatti, è stato uno dei fattori che ha portato al fallimento di Spiderman 3 di Sam Raimi, con Tobey Maguire e Topher Grace, con quest’ultimo appunto nei panni di Eddie Brock. Lo scorso anno la Sony ci ha riprovato, proponendo il “parassita extraterrestre” in uno standalone, protagonista la star Tom Hardy.
Le cose sono migliorate, anche se solo a livello di box office: la critica ha infatti stroncato la pellicola (qui la nostra recensione), definendola “sbagliata, caotica, rumorosa e con un disperato bisogno di unirsi a Spider Man”. Ad ogni modo, il successo al botteghino ha permesso la produzione di un sequel, di cui ancora si sa molto poco, ma che vedrà ovviamente il ritorno di Hardy e, molto probabilmente, quello di Woody Harrelson nei panni di Carnegie. Il desiderio dei fan Marvel però è di poter vedere in futuro un crossover tra Venom e Spiderman, che avrebbe potenzialità enormi, visto il valore di personaggi e attori. Fino ad oggi, però, le possibilità sembravano ridotte al lumicino, visto che Venom è proprietà della Sony, mentre Spiderman della Disney. Kevin Feige, CEO dei Marvel Studios, ha invece riacceso la speranza del pubblico con le sue dichiarazioni di ieri.
Penso che probabilmente stia a Sony decidere. La Sony ha entrambi questi personaggi e ha Venom nel proprio mondo. Non so quali piani abbiano per un altro Venom o se lo stanno preparando. Sembra probabile ad un certo punto.
Venom ha incassato ben 855 milioni di dollari al botteghino, e Spiderman: Far From Home è stato definito da chi ha partecipato all’anteprima “uno dei migliori film su Spiderman mai realizzati“, ed è previsto che realizzi addirittura 1 miliardo di dollari. Unire i due universi, dunque, potrebbe rivelarsi un’idea davvero proficua. L’Uomo Ragno al momento è un personaggio condiviso tra Sony e Disney, già da Spiderman: Homecoming.